Il Castello
Immersa nel verde delle prime colline dell’Oltrepo Pavese, ad un’altitudine che oscilla tra i 430 e i 480 metri sul livello del mare, l’Azienda Agricola “Il Castello” è un connubio tra a rchitettura rurale e natura contadina di alto pregio e suggestivo valore paesaggistico
Il comune è Fortunago, uno dei “Cento Borghi più Belli d’Italia” e la frazione è Gravanago, piccolo insediamento rurale di origine medievale, arroccato su una cima dominante la vallata, un tempo sede dell’antico castello ancora presente, ahimè, solo nel nome della’Azienda di Mario Quattrini
I Terreni dell’Azienda Agricola Il Castello
I terreni dell’Azienda Agricola Il Castello si estendono per circa 15 ettari in una delle più belle zone dell’Oltrepo, a mezza costa, esposta al sole per favorire la coltivazione dei vitigni di Barbera, Merlot e Pinot.
L’immagine a qui a fianco mostra una parte dell’area dell’azienda situata in una zona naturale di interesse viticolo.
La produzione dei vini viene eseguita secondo metodi che uniscono la sapienza della tradizione alla conoscenza della moderna tecnologia per ottenere prodotti di alta qualità, riconosciuta in Italia e in Europa.
Caratteristiche tecniche dell’Azienda Agricola Il Castello
EDIFICIO 1
Atrio
Imbottigliamento e Tappatura
Tot. mq. 98
Atrio
Antibagno e Bagno
Soggiorno
Pranzo
Camera da letto
Cucina
Tot. mq 88
Soppalco
Locale archivio
Camera da letto
Tot. mq. 68
EDIFICIO 2
Tot. mq. 68
Locale per ricovero attrezzi
(ex stalla e porticato)
Tot. mq 110
attualmente trasformabile ad uso abitativo